Sono pochi i documenti su San Sebastiano dai quali si possono ricavare notizie certe sulla sua vita.

Leggi tutto “San Sebastiano: chi era costui?”
Sono pochi i documenti su San Sebastiano dai quali si possono ricavare notizie certe sulla sua vita.
Leggi tutto “San Sebastiano: chi era costui?”
Nel 220 – 221 d.C. Marco Aurelio Antonino, divenuto imperatore nel 218, dedicò alla divinità di El-Gabal un tempio sul Palatino, i cui resti sono visibili nell’area conosciuta come “Vigna Barberini”.
Leggi tutto “Il culto solare di El-Gabal (deus sol invictus)”
La chiesa di San Sebastiano al Palatino è stata costruita sulle fondamenta del pronao di un tempio, di cui oggi rimane solo il basamento. Sono i resti del santuario che l’imperatore Marco Aurelio Antonino (Eliogabalo), fece erigere nel lato nord orientale del Palatino, dedicandolo alla divinità solare di origine siriana El-Gabal.
Leggi tutto “Heliogabalium, il Tempio del Sole di Eliogabalo”