Salta al contenuto
Voglia di Arte

Voglia di Arte

Lasciati emozionare dalla Bellezza dell'Arte e scegli la tua visita guidata preferita…

  • Home
  • Chi sono
  • Visite in programma
  • Visite private
  • Voglia di Viaggiare – Viaggi in programma
  • Il Blog
  • I miei articoli
  • Contattami
Voglia di Arte

MailPoet Page

Condividi Share on facebook
Facebook
0
Share on twitter
Twitter
Share on google
Google
Share on linkedin
Linkedin
0
Share on pinterest
Pinterest
0
Share on email
Email

[mailpoet_page]

Condividi Share on facebook
Facebook
0
Share on twitter
Twitter
Share on google
Google
Share on linkedin
Linkedin
0
Share on pinterest
Pinterest
0
Share on email
Email

Autore: Maria Alessandra de Caterina

Mi chiamo Maria Alessandra de Caterina, sono una storica dell'arte e una guida turistica di Roma. Organizzo visite guidate a Roma e dintorni, escursioni giornaliere e tour di più giorni. Vedi tutti gli articoli di Maria Alessandra de Caterina

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Maggio 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016

Vieni a trovarmi su:

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Commenti recenti

  • Patrizia Frisoli su San Biagio nell’arte
  • Francesca su Visite in programma
  • Maria Alessandra de Caterina su GLI AMANTI DI TERUEL: STORIA DI UN AMORE PROIBITO
  • Giusy su GLI AMANTI DI TERUEL: STORIA DI UN AMORE PROIBITO
  • Maria Alessandra de Caterina su Maria Mancini Colonna “l’indomabile”: la passione del Re Sole (terza ed ultima parte)
www.vogliadiarte.com di Maria Alessandra de Caterina Copyright©2016 - Tutti i diritti riservati

Benvenuto

Benvenuto all'interno del mio sito. Naviga le aree e gli argomenti e fammi sapere i tuoi pensieri all'interno dei commenti

Articoli recenti

  • L’ARTE RACCONTA…
  • GLI AMANTI DI TERUEL: STORIA DI UN AMORE PROIBITO
  • RENNES-LE-CHÂTEAU: LA COSTRUZIONE DEL MITO 9. L’interno della chiesa di Rennes-le-Château: il pulpito, l’altare, le vetrate e le “pommes bleues”
  • RENNES-LE-CHÂTEAU: LA COSTRUZIONE DEL MITO 8. L’esterno della chiesa di Rennes-le-Château e l’iscrizione “Terribilis est locus iste”
  • RENNES-LE-CHÂTEAU: LA COSTRUZIONE DEL MITO 7. L’anomala simbologia della chiesa di Rennes-le-Château
  • Home
  • Chi sono
  • Visite in programma
  • Visite private
  • Voglia di Viaggiare – Viaggi in programma
  • Il Blog
  • I miei articoli
  • Contattami

Vieni a trovarmi su:

Facebooktwitteryoutubeinstagram
  • Home
  • Chi sono
  • Visite in programma
  • Visite private
  • Voglia di Viaggiare – Viaggi in programma
  • Il Blog
  • I miei articoli
  • Contattami
Voglia di Arte Contattami Proudly powered by WordPress
error: Content is protected !!