“Provare emozioni, amare, sperare, fremere, vivere, questo è l’essenziale” (Auguste Rodin)
Il Blog di Voglia di Arte nasce dal mio grande amore per l’arte che mi ha portato a far sì che questa divenisse, oltre alla mia passione, anche il mio lavoro.
C’è voglia di arte non solo negli esperti del settore e per chi ha scelto di farne una professione, ma c’è voglia di arte in generale, come ho potuto constatare grazie al mio lavoro di guida.
E perché c’è questa voglia di arte? Perché l’arte ci fa sentire vivi.
Ogni forma artistica ci fa provare forti emozioni e tutta la nostra vita è basata sulle emozioni. Mentre contempliamo un dipinto, quando visitiamo un luogo, nel momento in cui ascoltiamo una melodia o guardiamo un film, siamo in contatto con le nostre emozioni. L’opera d’arte dunque suscita vibrazioni, trasmette emozioni che arrivano a noi.
Il grande scultore francese August Rodin, dando consigli ai giovani artisti che aspiravano a diventare i nuovi “sacerdoti della bellezza”, scriveva che “Provare emozioni, amare, sperare, fremere, vivere, questo è l’essenziale.”
Ogni prodotto artistico ci arricchisce anche perché ci aiuta a pensare. L’arte è un riflesso della cultura del tempo, perché rappresenta la diretta espressione del contesto culturale che l’ha prodotta. Racconta un vissuto, ci permette di rivivere il passato, come un tuffo nella storia. Tutte le forme artistiche, che siano opere pittoriche o scultoree, opere architettoniche, opere realizzate da abili artigiani, opere fotografiche, rappresentazioni teatrali o cinematografiche, ci raccontano usi e costumi, ci “parlano” e ci narrano una storia.
Tutto questo lo possiamo capire anche se andiamo ad analizzare l’origine della parola “Arte”. È una parola che ci deriva dal latino “ars, artis” (disposizione naturale, talento, arte) e che, a sua volta, deriva da un’antichissima radice indoeuropea “ar” che significa “muoversi verso, mettere in moto, tendere verso l’alto”.
Dalla radice “ar” sono derivate anche parole in sanscrito come “arth” (desiderare, sforzarsi di ottenere), “artha” (proposito, scopo, utilità, valore, vantaggio) e in greco “arethé” (virtù, valore, eccellenza).
A questo punto si capisce il significato e l’importanza dell’arte che tende a raggiungere un risultato alto, in quanto mette in moto emozioni, sensazioni e suscita pensieri, ragionamenti. L’arte dunque è portatrice di un movimento di elevazione, suscitatrice di azione e non si limita alla sola creazione manuale o intellettuale.
Ecco perché c’è e ci deve essere “voglia di arte”. Perché l’arte ha una funzione importantissima per l’uomo. L’arte non è un qualcosa di accessorio ma ci aiuta a vivere meglio.
♣ Per rimanere aggiornati sui miei eventi (visite guidate, tour giornalieri e viaggi):
⇒ Metti "Mi Piace" nella pagina Facebook Voglia di Arte
⇒ Iscriviti al gruppo Facebook "Voglia di Arte" dove potrai anche pubblicare le tue foto sulle visite guidate e i viaggi fatti con Voglia di Arte
⇒ Iscriviti al gruppo "Voglia di Arte" su MEETUP: https://www.meetup.com/it-IT/Voglia-di-Arte/
⇒ Invia una mail a prenotazioni@vogliadiarte.com per ricevere la newsletter